Second Life: Your World. Your Imagination.
Un Mondo Tridimensionale Online Immaginato, Creato e di Proprietà dei suoi Residenti...
home page
forum generale
forum aiuto
forum eventi/lavoro
blog
entra in SL!
  • Indice ‹ In Second Life ‹ Generale
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • RSS/ATOM
  • FAQ
  • Gallery
  • Iscriviti
  • Login

regata in second life

Discussioni riguardanti Second Life che non hanno una sezione apposita

Moderatori: Kei, Tanus, Veronika Obviate

Rispondi al messaggio
16 messaggi • Pagina 1 di 2 • 1, 2

regata in second life

Messaggiodi sara bennet » mer apr 22, 2015 10:50 am

salve,

Volevo sapere se qualcuno può darmi indicazioni su come si organizza una regata in second life.
Cosa occorre, e le modalità.
Grazie mille
sara bennet
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer apr 22, 2015 10:46 am
Top

Re: regata in second life

Messaggiodi Vale-AQ » mer apr 22, 2015 12:47 pm

Puoi andare in uno qualsiasi dei vari club nautici presenti nei dintorni di Blake Sea, per esempio il club a Santa Catalina. E chiedere informazioni.
Oppure puoi fare tutto da sola.
L'area e' piena di linee di partenza, che generalmente obbediscono a chiunque.
Si tratta di selezionare un percorso, preparare la linea di partenza, scegliere il vento, cose così.
E poi pubblicizzare l'evento, cosi' arriva qualcuno. Solitamente al primo evento non si presentano in molti, suggerisco un bel forum di quelli specialistici, tipo questo:
http://www.virtualworldsailing.com/index.php?/index

Ho amici che gareggiano, se ti interessa, mandami un pm.
Buon vento!
Avatar utente
Vale-AQ
Moderatore
 
Messaggi: 2493
Iscritto il: gio mag 31, 2007 6:45 am
Località: Proprio lì, accanto a casa mia
Top

Re: regata in second life

Messaggiodi Lupo 2 la vendetta » mer apr 22, 2015 1:30 pm

Quoto Vale-AQ e aggiungo il sito del Tradewinds Yacht Club, uno dei più attivi attualmente, che sta presso la sim Dex, sul Mar Nero.

Lì si possono trovare, anche a gratis, diverse imbarcazioni da regata (ad esempio il Flying Fizz), nonché diversi gadget utili, volendo veleggiare in sim di proprietà. Utile e sempre gratuito nel negozio di Dex è il Windsetter, che permette di settare il vento in un sim, laddove il vento di default in una regione di Second Life è inadatto alla vela anche da diporto.

Variabili per regatare in Second Life, oltre al campo di regata che è preferibile trovare pronto per non incorrere nelle salate spese di noleggio server che pesano sui terreni SL, sono le varie classi di imbarcazioni, monoscafi e multiscafi, ciascuna delle quali in genere fornisce un Hud specifico per la regolazione automatica/manuale delle vele.

Oltre a ciò, conviene ottimizzare l'avatar rendering cost dell'equipaggio che, quando esuberante certi valori, può causare problematiche di performance. (Nelle gare di Formula 1 SL i piloti guidavano nudi e senza capelli per ottimizzare la prestazione del server che supportava la sim col circuito).

Detto questo per coprire a pioggia la domanda, Sara, per fornire risposte maggiormente esaustive, servirebbe comprendere il tuo progetto, che può variare dal velista real life appassionato che desidera cimentarsi in virtual aderendo a realtà locali (Yacht Club) già in essere, all'organizzatore di eventi ad ampio respiro che vorrebbe allestire/organizzare in proprio regate virtuali in SL basandosi su budget di spesa.

Paragonando la vela SL al titolo videoludico da pc Virtual Skipper 5 by Nadeo, il secondo è molto più dedicato, con gameplay basato in automatico sulle regole internazionali di regata e velisti che scambiano pareri in audiochat. Second Life consente soprattutto interazioni personali a mezzo avatar e da questo punto di vista è un simulatore più interattivo ed umano della realtà.
Lupo 2 la vendetta
 
Messaggi: 978
Iscritto il: lun apr 27, 2009 12:30 pm
Top

Re: regata in second life

Messaggiodi sara bennet » mer apr 22, 2015 2:54 pm

Grazie lupo più che gareggiare ne vorrei organizzare una. Ma sono a digiuno e volevo qualche info.

Ma non so a chi chiedere.

Lupo 2 la vendetta ha scritto:Quoto Vale-AQ e aggiungo il sito del Tradewinds Yacht Club, uno dei più attivi attualmente, che sta presso la sim Dex, sul Mar Nero.

Lì si possono trovare, anche a gratis, diverse imbarcazioni da regata (ad esempio il Flying Fizz), nonché diversi gadget utili, volendo veleggiare in sim di proprietà. Utile e sempre gratuito nel negozio di Dex è il Windsetter, che permette di settare il vento in un sim, laddove il vento di default in una regione di Second Life è inadatto alla vela anche da diporto.

Variabili per regatare in Second Life, oltre al campo di regata che è preferibile trovare pronto per non incorrere nelle salate spese di noleggio server che pesano sui terreni SL, sono le varie classi di imbarcazioni, monoscafi e multiscafi, ciascuna delle quali in genere fornisce un Hud specifico per la regolazione automatica/manuale delle vele.

Oltre a ciò, conviene ottimizzare l'avatar rendering cost dell'equipaggio che, quando esuberante certi valori, può causare problematiche di performance. (Nelle gare di Formula 1 SL i piloti guidavano nudi e senza capelli per ottimizzare la prestazione del server che supportava la sim col circuito).

Detto questo per coprire a pioggia la domanda, Sara, per fornire risposte maggiormente esaustive, servirebbe comprendere il tuo progetto, che può variare dal velista real life appassionato che desidera cimentarsi in virtual aderendo a realtà locali (Yacht Club) già in essere, all'organizzatore di eventi ad ampio respiro che vorrebbe allestire/organizzare in proprio regate virtuali in SL basandosi su budget di spesa.

Paragonando la vela SL al titolo videoludico da pc Virtual Skipper 5 by Nadeo, il secondo è molto più dedicato, con gameplay basato in automatico sulle regole internazionali di regata e velisti che scambiano pareri in audiochat. Second Life consente soprattutto interazioni personali a mezzo avatar e da questo punto di vista è un simulatore più interattivo ed umano della realtà.
sara bennet
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer apr 22, 2015 10:46 am
Top

Re: regata in second life

Messaggiodi Lupo 2 la vendetta » gio apr 23, 2015 11:28 am

Per partecipare a regate in SL, basta una barca e se ne trovano free.

Organizzarle mi pare meno basico e pure costoso, non tanto per ciò che serve, che si recupera con poche centinaia di Linden, ma per il terreno che deve supportare tutto.

Di default il vento SL è innavigabile, perché entro una data Sim è irrealistico per qualcosa di maggiore di un paio di bordi, gira di 360° e tira scemi i tentativi di veleggiare, che sia per diporto o per regata.

Per fronteggiare la cosa, sono stati messi a punto due gadget: wwc (wind setter) e B wind.

Il primo, WWC, si rezza in una sim e consente di settare sull'intera sim la direzione del vento e le oscillazioni minime e entro un dato range.

Il secondo B wind serve per navigare con una specie di vento personale che prescinde dal vento di default Linden lab.

Entrambi i metodi sono disponibili gratuitamente, ad esempio nell'emporio alla sim Dex al Tradewinds Yacht Club, il cui accesso è pubblico.

Per regatare, servono la linea di regata e magari un paio di boe. Il tutto è possibile in kit e dovrebbe costare circa 500 linden, un paio di dollari usa. In genere la notecard presente nel kit fornisce tutte le spiegazioni su come posizionare la linea di partenza/arrivo anche separate e le boe e su come settare tutto ciò che serve.

Qua subentra la problematica costi. Una regata richiede spazio, minimo una sim ma ne servirebbero di più. E occorre poter rezzare e lasciare rezzata la linea di partenza e le boe.
I terreni in SL costano.

Converrebbe cercare in SL qualche Yacht Club ad adesione gratuita che consenta di rezzare il materiale di regata (linea e boe) nella propria sim, oppure cercare in tutte le location sul mar nero una soluzione possibile, perché settare l'attrezzatura per ospitare una regata non è difficile, ma disporre del tratto di mare necessario ad ospitare un campo di regata è costoso quindi la prima preoccupazione è quella.
Lupo 2 la vendetta
 
Messaggi: 978
Iscritto il: lun apr 27, 2009 12:30 pm
Top

Re: regata in second life

Messaggiodi Vale-AQ » gio apr 23, 2015 1:00 pm

Allora, la regione del Blake sea, circa 100 sims, è costellata di linee di partenza che obbediscono a chiunque.
Quasi tutte hanno incorporato il wind setter, che trasmette il vento di regata alle barche che ne fanno richiesta.
Le stesse linee di partenza incorporano le mappe di vari percorsi utilizzabili, con le boe gia' rezzate.
Due nomi per tutti, Blake-sea Arabic, e Farragut.
La prima è piu' dotata di percorsi, ma la zona è affollatissima.
La seconda sim, Farragut, ha una linea messa nord-sud e che prevede tre o quattro percorsi, abbastanza carini. E non e' affatto affollata. Si parla di una ventina di sim in tutto.
Tutto quello che devi fare e' andarci, provare la linea e vedere se funziona. Se non funziona, chiedi al proprietario che ti abiliti come RD (race director).
Le boe gia' ci sono, tutto quello che ti serve sono i regatanti.

Il costo di tutto? Zero.
Avatar utente
Vale-AQ
Moderatore
 
Messaggi: 2493
Iscritto il: gio mag 31, 2007 6:45 am
Località: Proprio lì, accanto a casa mia
Top

Re: regata in second life

Messaggiodi Lupo 2 la vendetta » ven apr 24, 2015 10:05 am

Ho fatto un salto a Farragut e confermo, Vale-AQ. La raceline (linea di partenza) sta alle coordinate 55,170 ed è operativa senza richieste da inoltrare. Cliccandoci sopra si apre un blu menu nel viewer. Scegliendo start parte il conto alla rovescia dei meno 3 minuti, per cui ci si può organizzare una regata. L'autoreturn è di 15 minuti come nel resto del Mar Nero, per cui l'unico ostacolo organizzativo è di rezzare altrove (quasi dappertutto si trovano punti di rezzing pubblico sulle coste del Black Sea) e di convenire un appuntamento alla linea di start con la propria barca cambiando sim di tanto in tanto con bordi toccata e fuga per far ripartire i 15 minuti di autoreturn in attesa di ritardatari.
Lupo 2 la vendetta
 
Messaggi: 978
Iscritto il: lun apr 27, 2009 12:30 pm
Top

Re: regata in second life

Messaggiodi sara bennet » ven apr 24, 2015 10:13 am

grazie mille ad entrambi siete stati d'aiuto. :)

Lupo 2 la vendetta ha scritto:Ho fatto un salto a Farragut e confermo, Vale-AQ. La raceline (linea di partenza) sta alle coordinate 55,170 ed è operativa senza richieste da inoltrare. Cliccandoci sopra si apre un blu menu nel viewer. Scegliendo start parte il conto alla rovescia dei meno 3 minuti, per cui ci si può organizzare una regata. L'autoreturn è di 15 minuti come nel resto del Mar Nero, per cui l'unico ostacolo organizzativo è di rezzare altrove (quasi dappertutto si trovano punti di rezzing pubblico sulle coste del Black Sea) e di convenire un appuntamento alla linea di start con la propria barca cambiando sim di tanto in tanto con bordi toccata e fuga per far ripartire i 15 minuti di autoreturn in attesa di ritardatari.
sara bennet
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer apr 22, 2015 10:46 am
Top

Re: regata in second life

Messaggiodi Vale-AQ » ven apr 24, 2015 10:39 am

Lupo 2 la vendetta ha scritto:Ho fatto un salto a Farragut e confermo, Vale-AQ. La raceline (linea di partenza) sta alle coordinate 55,170 ed è operativa senza richieste da inoltrare. Cliccandoci sopra si apre un blu menu nel viewer. Scegliendo start parte il conto alla rovescia dei meno 3 minuti, per cui ci si può organizzare una regata. L'autoreturn è di 15 minuti come nel resto del Mar Nero, per cui l'unico ostacolo organizzativo è di rezzare altrove (quasi dappertutto si trovano punti di rezzing pubblico sulle coste del Black Sea) e di convenire un appuntamento alla linea di start con la propria barca cambiando sim di tanto in tanto con bordi toccata e fuga per far ripartire i 15 minuti di autoreturn in attesa di ritardatari.


Se apri la minimap e ci fai click sopra col tasto destro, si apre un menu', almeno su Singularity, ma presumo anche su Firestorm. Su questo menu' è possibile impostare cosa si vede nella minimap, tra le altre cose, anche le "linee di parcel".
Le linee di parcel ci interessano perche', sul mare, non avrebbe significato parcellizzare una sim, se non, appunto, per definire una zona dove si puo' rezzare.
Nell'area di Blake Sea, quindi ad est di Farragut, dopo l'isolona di Nautilus, tutte le sim che cominciano per "Blake Sea-...." hanno l'angolo a nord est con un quadratino (nella minimap si vede, appunto), e quel quadratino e' una zona di rez.
A Farragut, malgrado non sia propriamente Blake, la zona di rez è nello stesso posto, in alto a destra. :)
Chiaramente una volta rezzata la barca, ci si sale sopra e si veleggia fino alla linea di partenza. Li', se anche il direttore di gara vuole partecipare, senza scendere dalla barca si setta il tempo di conto alla rovescia, si setta il vento e si sceglie il percorso. Ci sono, se non ricordo male, un paio di percorsi lunghi, e un paio brevi.
Il percorso scelto si comunica ai regatanti, dicendo loro di prelevare la mappa corrispondente. La linea trasmette il vento che il direttore di gara decide di tenere (normalmente si sceglie un vento che, in partenza soffi contro l'avanzata delle barche).
I regatanti settano sulla loro barca un numero di gara, cosi' che la linea di partenza sappia chi passa la linea stessa in partenza e all'arrivo, e settano anche la ricezione del vento trasmesso dalla linea stessa. Dopodiche', il direttore grida "tutti pronti?", e alla risposta affermativa di tutti, fa partire il conto alla rovescia. Dopodiche', tutto accade in automatico, chi passa la linea viene conteggiato, e quando alla fine del percorso la ripassa, la linea conteggia il tempo.
E quando il direttore, alla fine della gara, stoppa la linea e chiede i risultati, ottiene un listato con tutto quanto.
Di una semplicita' unica.. l'unica cosa difficile, per un'orsa come me, e' trovare i regatanti...
:D
Avatar utente
Vale-AQ
Moderatore
 
Messaggi: 2493
Iscritto il: gio mag 31, 2007 6:45 am
Località: Proprio lì, accanto a casa mia
Top

Re: regata in second life

Messaggiodi Lupo 2 la vendetta » ven apr 24, 2015 10:50 am

In effetti i campi di regata esistenti e segnalati da Vale-AQ non li ho mai provati, per cui ora so come passare il tempo le prossime volte che mi loggo ad SL con l'animo del velista. Quanto alle barche da scegliere per le regate, presso gli yacht club se ne trovano parecchie, come il Flying Fizz che timono in foto sotto al Golden Gate.

I regatanti sembrano la cosa più difficile da trovare, perché personalmente mi capita di tirare due bordi provando barche, come si può vedere nelle mie foto snapzilla partendo dal link di cui sopra, ma difficilmente cerco compagni di navigazione.

Nel mio caso invece di un orso c'è un lupo (di mare) :) ma il concetto resta quello.

Diciamo sempre che la Community è moribonda, ma magari una regata possiamo provare ad organizzarla, una sera o l'altra.
Lupo 2 la vendetta
 
Messaggi: 978
Iscritto il: lun apr 27, 2009 12:30 pm
Top

Re: regata in second life

Messaggiodi Vale-AQ » ven apr 24, 2015 11:57 am

Una volta avevo l'elenco delle linee di partenza. Ma se si logga e si va nel Blake sea, e si esamina la mappa attentamente, si vedono le linee di partenza come sottili linee grigie, o verdi, lunghe grosso modo quanto mezza sim, un centinaio di metri.
Per l'organizzazione delle regate, conviene anche gettare un'occhio ai vari siti tipo SLSA oppure
http://www.virtualworldsailing.com/index.php?/index
Sono in inglese, ovviamente, pero' forniscono diverse dritte per l'organizzazione di regate "friendly", cioe' fuori campionato. Riunioni fra amici, cioe'.
Ed oltre le regate ci sono i cosidetti "cruises", le crociere, dove si va da un posto all'altro senza regatare solo per il piacere di veleggiare assieme, e spesso al termine c'e' un party danzante o cose del genere.
Amarcord..... Querty Freenote, il mio piu' acerrimo nemico (sui campi di regata), e caro amico quando si scendeva dalla barca. Ma vi parlo di 4 anni fa, non so se logga piu', lui.
Comunque, se una sera ci si vuol vedere, ho un indirizzo di un amico che gestiste un porto turistico, a sud di Blake, e a una decina di sim da Farragut. Open rez per residenti, o su richiesta, si potrebbe fare una veleggiata assieme.....

Dimenticavo una cosa importante....una regata non e' che debba avere per forza 15 partecipanti.. anzi, con le sim di ora, se si fa in 5-6 è perfetta!
Avatar utente
Vale-AQ
Moderatore
 
Messaggi: 2493
Iscritto il: gio mag 31, 2007 6:45 am
Località: Proprio lì, accanto a casa mia
Top

Re: regata in second life

Messaggiodi Lupo 2 la vendetta » sab apr 25, 2015 11:45 pm

Era un po' che non andavo in barca. Stasera ho fatto un giretto di un'ora attorno a nautilus col catamarano Trudeau Hepcat che fila di brutto e devo dire che c'è da divertirsi, compresa una scuffia mentre scrivevo in chat.

I passaggi di Sim mi sembrano accettabili, diversamente da quanto ricordo.
Lupo 2 la vendetta
 
Messaggi: 978
Iscritto il: lun apr 27, 2009 12:30 pm
Top

Re: regata in second life

Messaggiodi Lupo 2 la vendetta » lun apr 27, 2015 6:20 pm

Ho scovato il Laser. Chissà da quanto tempo c'era e non me n'ero accorto. Per divertirsi anche in spazi stretti è la barca perfetta.
Lupo 2 la vendetta
 
Messaggi: 978
Iscritto il: lun apr 27, 2009 12:30 pm
Top

Re: regata in second life

Messaggiodi Lupo 2 la vendetta » gio apr 30, 2015 11:09 pm

Come posto interessante di rezzing pubblico per naviganti, c'è la sim Nautilus - Symacom che sta proprio sulla punta esterna del canale all'estremità est di nautilus. Sto usando sempre quello in questi giorni.
Lupo 2 la vendetta
 
Messaggi: 978
Iscritto il: lun apr 27, 2009 12:30 pm
Top

Re: regata in second life

Messaggiodi sara bennet » mer mag 23, 2018 3:08 pm

Ciao,
Eccomi ancora qui dal 2015 per parlare sempre di regate. Non l’ho più organizzata perché avevo messo da parte la vela, da luglio del 2017 che ho ripreso. Stavolta però io vorrei poter avere proprio una linea di regata davanti allo yacht club del mio compagno. Mi conviene sempre andare a chiedere info a Santa Catalina?
Grazie
sara bennet
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer apr 22, 2015 10:46 am
Top

Prossimo

Rispondi al messaggio
16 messaggi • Pagina 1 di 2 • 1, 2

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

  • Indice
  • Staff • Cancella cookie • Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it
Second Life(R) and Linden Lab(TM) are trademarks or registered trademarks of Linden Research, Inc. No infringement is intended.
© 2005-2010 Raneri Web Design - All right reserved - Powered by Amici.CC Chat gratis & Warp.it
International: SLinside (Germany) | Second Life Spain | Second Life Russia