Purtroppo devo dire una cosa importante. Dal 2007 che sono in SL l'unica comunità che non è mai stata realmente tale è quella italiana. Ogni italiano incontrato usava SL come scarico per i suoi problemi o come chat scambiandolo per INVU o cagate simili. Second Life non è una casa delle bambole; nasce per dare spazio alle utenze per creare business e mostrare le proprie creazioni. La parte estetica di un avatar è l'1% di SL il 29% è passeggio e il 70% è cultura, informazione, divulgazione e scienza. Ho dovuto guardare per anni la comunità italiana ridurre tutto questo a una chat di classe bassa a mo di Messenger anni 90. Io sinceramente ancora oggi trovo online centinaia di utenti che si dissociano da questo modo di vivere SL e preferiscono frequentare solo stranieri. Sto cercando di fondare un ritrovo di persone che vogliono scoprire veramente cos'è Second Life. Dai un'occhiata a Blackjack_Cioc #SecondLifeITA (@CiocBlackjack): https://twitter.com/CiocBlackjack?s=09
Dimenticavo ho aperto un blog di informazione su Second Life https://ilmondodisecondlife.blogspot.com