Second Life: Your World. Your Imagination.
Un Mondo Tridimensionale Online Immaginato, Creato e di Proprietà dei suoi Residenti...
home page
forum generale
forum aiuto
forum eventi/lavoro
blog
entra in SL!
  • Indice ‹ In Second Life ‹ Building e Creativita' - Creazione dei nostri contenuti ‹ Avatar Design e Abiti
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • RSS/ATOM
  • FAQ
  • Gallery
  • Iscriviti
  • Login

procurarsi template abbigliamento

Sezione dedicata alla creazione di contenuti "da portare addosso all'avatar": Skin, occhi, capelli, vestiti, accessori...

Moderatori: Vale-AQ, Jayanirah Jewell

Rispondi al messaggio
59 messaggi • Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4

Re: procurarsi template abbigliamento

Messaggiodi Kebra » gio lug 21, 2011 4:34 pm

ma le hai costruite tutte tu quelle cose meravigliose che si vedono in quelle meravigliose foto nel tuo album ?
Kebra
 
Top

Re: procurarsi template abbigliamento

Messaggiodi nicolaixtar » ven lug 22, 2011 11:51 am

Kebra ha scritto:ma le hai costruite tutte tu quelle cose meravigliose che si vedono in quelle meravigliose foto nel tuo album ?


Tu chi ?

Linka voglio vedere ...
La semplicità è la cosa più vicina all'intelligenza
Avatar utente
nicolaixtar
 
Messaggi: 973
Iscritto il: ven nov 13, 2009 3:01 am
Top

Re: procurarsi template abbigliamento

Messaggiodi Kebra » ven lug 22, 2011 2:12 pm

il sgnor Elle il link e nella sua firma.
Kebra
 
Top

Re: procurarsi template abbigliamento

Messaggiodi nicolaixtar » ven lug 22, 2011 3:25 pm

Ah ,mitico elle,ho visto anche dei suoi disegni bellissimi...è un artista :)
La semplicità è la cosa più vicina all'intelligenza
Avatar utente
nicolaixtar
 
Messaggi: 973
Iscritto il: ven nov 13, 2009 3:01 am
Top

Re: procurarsi template abbigliamento

Messaggiodi Elle » sab lug 23, 2011 7:08 pm

Kebra ha scritto:ma le hai costruite tutte tu quelle cose meravigliose che si vedono in quelle meravigliose foto nel tuo album ?


Non tutti gli oggetti che ci sono nel mio album son miei. Ad esempio i mostri/strumento musicale sono di madcow...e se nn ricordo male ci dovrebbero essere un paio di insetti fatti da bryn oh.
Per il resto è roba mia...se ti piacciono ne son lieto :)
Elle
 
Top

Re: procurarsi template abbigliamento

Messaggiodi Kebra » gio lug 28, 2011 2:06 pm

non so... ci avete mai provato ? oppure sono l' unico idiota che ha mai pensato di fare una cosa del genere ? :lol:
e che proprio mi riusciva impossibile capire dove finiva un pezzo e dove ne iniziava un altro.. e a che parte del corpo arrivasse la data linea..
ecco.

Immagine
Kebra
 
Top

Re: procurarsi template abbigliamento

Messaggiodi Rafflesia » gio lug 28, 2011 2:58 pm

:lol:
credo che prima o poi tutti quelli che hanno trafficato coi template si siano trovati a questo punto, il trovarsi uno splendido perizoma ben fatto( :lol: ), con tutto il resto pieno di righe colorate ed ombreggiature che non c'entrano una cippa
:lol:

ma in effetti questa prova è utilissima, ti fa notare subito che le righe colorate e le ombreggiature dei template sono utili per vedere dove una riga prosegue sulla texture che si lavora in 2 D.

Inevitabilmente, senza un modello 3 D, la precisione è praticamente impossibile,
serve sempre un sacco di lavoro di aggiustatura, ma almeno il grosso, seguendo le righe colorate, lo si fa subito
http://amazzonidiaquarius.blogspot.com/

http://www.flickr.com/photos/regina_rafflesia
Quando torni a casa da tua moglie, lascia che ti picchi...lei lo sa il perchè!
----
Rafflesia Renfold
Regina delle Amazzoni di Aquarius
Avatar utente
Rafflesia
 
Messaggi: 1991
Iscritto il: ven ago 29, 2008 2:06 pm
Località: Aquarius - Magnolia Glen
Top

Re: procurarsi template abbigliamento

Messaggiodi Kebra » ven ago 05, 2011 6:27 pm

adesso sparo una domanda tecnica di grandissimo livello :

ho un immagine di una cucitura di jeans testè scannerizzata dai miei personali pantaloni ( sperando di non incappare in un illecito non avendo la totale propietà intellettuale delle mie braghe ) è ad altissima risoluzione.. e va bè.

pero' si dia il caso che sui pantaloni che sto facendo la suddetta cucitura deve essere molto piccola per stare al posto suo...
la vado a ridurre e perde la definizione.. come si ovvia a questo fenomeno ?

cioè come faccio a ridurre un immagine senza che cambi la qualità della stessa ?

ovviamente sempre che si capisca quello che ho scritto .. vi ringrazio infnitamente per le eventuali risposte.. :)
Kebra
 
Top

Re: procurarsi template abbigliamento

Messaggiodi nicolaixtar » ven ago 05, 2011 7:00 pm

Kebra ha scritto:adesso sparo una domanda tecnica di grandissimo livello :

ho un immagine di una cucitura di jeans testè scannerizzata dai miei personali pantaloni ( sperando di non incappare in un illecito non avendo la totale propietà intellettuale delle mie braghe ) è ad altissima risoluzione.. e va bè.

pero' si dia il caso che sui pantaloni che sto facendo la suddetta cucitura deve essere molto piccola per stare al posto suo...
la vado a ridurre e perde la definizione.. come si ovvia a questo fenomeno ?

cioè come faccio a ridurre un immagine senza che cambi la qualità della stessa ?

ovviamente sempre che si capisca quello che ho scritto .. vi ringrazio infnitamente per le eventuali risposte.. :)


Ciao.

La qualità di un' immagine è sempre riferita al suo utilizzo.
Mi spiego :
Per un rappresentazione video Pal In formato standard DV la fotografia deve essere 720x576
Per una fototessera 472x591
Per una stampa amatoriale 10x15 1181x1772
Quindi per qualità si intende la massima dimensione riferita al suo utilizzo.
E' inutile creare una foto da 24 milioni di px per poi stampare foto 13x18.

In una stessa dimensione possiamo avere una qualità diversa secondo il tipo di file su cui si lavora.
Una tex 1024x1024 in tga ha una qualità maggiore di una tex 1024x1024 in jpg .
Poi ci sono altri valori tipo Bit x px ma per ora lasciamo stare......

Tu riduci quella foto per adattarla al template e credi di perdere definizione perchè quando guardi il lavoro lo ingrandisci di molto.Ma su second life non andrai in giro a guardare le cose tipo una cucitura a grandezza monitor......
Quindi ,minore dimensione ottieni minore dettaglio.
L'unico modo per ottenere il massimo è lavorare con files nativi particolari.Tiff.PSD.Bit map.Tga.e il grande RAW.
Alla fine salvi in Tga e sei sicuro che meglio di quello nn puoi ottenere.( nn voglio includere particolari tipi di elaborazioni d'immagini per il 3D).

Ricordatevi che un immagine creata con files di alta compressione e quindi di bassa qualità risultante,originano alcuni fenomeni in second life tipo ,sfocatura delle texture,colori diversi rispetto all'originale elaborato,diminuzione dastrica del numero di colori e quindi gamma bassa,con il risultato di non avere più sfumature di toni...etc...

Non so se sono stato abbastanza chiaro.Se hai dubbi fammi sapere.

Nicola.
La semplicità è la cosa più vicina all'intelligenza
Avatar utente
nicolaixtar
 
Messaggi: 973
Iscritto il: ven nov 13, 2009 3:01 am
Top

Re: procurarsi template abbigliamento

Messaggiodi Kebra » ven ago 05, 2011 7:12 pm

si .. non ho capito..

cioè se io ho un oggetto piccolo non puo' esso contenere informazioni ?

e come fanno in sl a fare i dettagli ?
un modo ci sarà.

non mi dire di no.... :(
Kebra
 
Top

Re: procurarsi template abbigliamento

Messaggiodi nicolaixtar » ven ago 05, 2011 7:21 pm

Kebra ha scritto:si .. non ho capito..

cioè se io ho un oggetto piccolo non puo' esso contenere informazioni ?

e come fanno in sl a fare i dettagli ?
un modo ci sarà.

non mi dire di no.... :(


Ciao.
Usando(come ho spiegato),immagini per la realizzazione della tex ti notevole qualità(difetti zero ma nn di dimensioni inutilmente eccessive) in un formato che non abbia compressione .Poi salvano il tutto in TGA.
Non esiste altro modo nella realizzazione di tex(comuni in SL) ,una differenza la puoi ottenere con altri tipi di realizzazioni molto particolari ,ma questo è un campo vasto specialmente se si parla di texturizzare il 3D.
Non ci sono altri modi.

Nicola.
La semplicità è la cosa più vicina all'intelligenza
Avatar utente
nicolaixtar
 
Messaggi: 973
Iscritto il: ven nov 13, 2009 3:01 am
Top

Re: procurarsi template abbigliamento

Messaggiodi nicolaixtar » ven ago 05, 2011 7:31 pm

Spiego la qualità di un immagine con un esempio:

Una foto fatta con una compatta da 12 milioni di px
Una foto fatta con una professionale da 6 milioni PX

Risultato.
La foto da 6 milioni è infinitamente migliore di quella da 12 milioni.
Perchè la foto ha caretteristiche diverse:
Tipo di file ( caratteristica principale)
Tipo di ottica da cui è arrivata l'immagine.
Tipo di processore con il quale l'immagine è stata elaborata .

Quindi riassumendo.

Per avere il massimo bisogna avere :
dei files che non siano inutilmente molto più grandi del prodotto finale.
Dei files che non comprimono ,e quindi fanno perdere informazione all'immagine.
e', se vogliamo essere precisi ,un file che abbia notevoli informazioni per ogni px che compone la Tex quindi numero di bit alto.

Nicola.
Ultima modifica di nicolaixtar il ven ago 05, 2011 7:55 pm, modificato 1 volta in totale.
La semplicità è la cosa più vicina all'intelligenza
Avatar utente
nicolaixtar
 
Messaggi: 973
Iscritto il: ven nov 13, 2009 3:01 am
Top

Re: procurarsi template abbigliamento

Messaggiodi Kebra » ven ago 05, 2011 7:43 pm

Azzz ... :D
tocca studià.. lo dicceva sempre babbo.

grazie mo provo a riscannerizzare in modo piu' efficace.


... ci ho provato. ho usato il formato tiff. non cambia nulla.
non è una questione di qualità dell' immagine. quella a me non interessa tanto nessuno è in grado di apprezzarla ( tranne 1 professionista esperto su 3 )

il mio problema è che se prendo una trama esempio tessuto jeans oppure cotone e la porto nella dimensione file del template diventa una macchietta di colore indefinito.

se esageri con la scala ( cioè fai la trama piu' grossa di quello che dovrebbe essere ) gira in modo deformante sulle cosce etc etc..

quindi l' unica strada che resta è qualla di : portare il template ad una dimensione di lavoro tale per cui i bottoncini metallici si leggono perfettamente la cucitura si vede ok.. e la trama è quella giusta.

non importa quanto grande diventa il file l' importante è che tutto si legga bene.
dopodichè finito il lavoro si importa il tutto e l' immagine verrà adattata in automatico alla massima dimensione sostenibile da sl. 1024x1024.

mo provo .. poi vi faccio sapere.

( quanto fa innervosire passare 3 ore a fare un disegno e poi scoprire che addosso fa schifo.. fa innervosire cosi' tanto .. ma cosi' tanto... :boom:
Kebra
 
Top

Re: procurarsi template abbigliamento

Messaggiodi Kebra » sab ago 06, 2011 9:26 pm

fatta prova.. niente da fare non funziona.

mi arrendo : ( che nervi...

la stessa texture se la importo e la schiaffo su un cubo viene un gioiello .. la perfezione assoluta.

se provo a metterla addosso niente.!! quando zoommi sul tessuto fa ridere.

il template nel complesso è 1024 X 1024 .. figuartevi la mezza coscia di sopra quanto sarà-... stiamo parlando di 7 pixel in totale. per me è impossibile e mi inchino faccia per terra a chi è mai riuscito a fare anche solo una mutanda.

poi altro mistero IRRISOLVIBILE c'è un punto in cui le due cosce nell' interno si uniscono sotto all' inguine ( sul template ) quando indossi la texture quel punto si trova circa 20 cm sotto .

Immagine
a sinistra la texture usata per il template a destra messa su un pezzo di legno.
notare quella di destra ci puoi zoomare su fino a perderti nella trama del tessuto microorganismi compresi..
a sinistra invece no se po guardà.
Kebra
 
Top

Precedente

Rispondi al messaggio
59 messaggi • Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4

Torna a Avatar Design e Abiti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

  • Indice
  • Staff • Cancella cookie • Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it
Second Life(R) and Linden Lab(TM) are trademarks or registered trademarks of Linden Research, Inc. No infringement is intended.
© 2005-2010 Raneri Web Design - All right reserved - Powered by Amici.CC Chat gratis & Warp.it
International: SLinside (Germany) | Second Life Spain | Second Life Russia