Richieste di aiuto e problemi con il computer: grafica, connessione, hardware... descrivete dettagliatamente il problema e la vostra configurazione (scheda video etc.)
Il sistema per mandare musica in second life è composto da due componenti fondamentali:
1) il server di streaming, meglio se di tipo shoutcast
2) un qualunque software in grado di mandare musica in streaming: autodj (purtroppo non è più gratuito), Mixxx (è gratuito ma occorre installare un coded per mandare musica in streaming shoutcast anche quello è gratuito), winamp con un apposito plugin, e altri.
Il server di streaming lo trovi in affitto su Second Life, oppure lo trovi anche fuori, ma ti consiglio di affittarne uno in SL, le spese sono minori e sono già tarati sulle esigenze delle land in SL. Il server di streaming in genere ti da anche le configurazioni sia per l'url da mettere come Music URL della land, sia per il programma di streaming. Alcuni server sono dotati di autodj che non è il programma da installare sul pc, ma è semplicemente una funzione associata ad uno spazio disco sul server di streaming: serve per mandare musica in automatico sul canale senza dover stare loggati da casa, praticamente crei una web radio automatica.
Il problema che ho trovato tra i vari software anche più famosi è che non riesco ad utilizzare il microfono o forse sono io che non ho individuato come fare.Anni fa utilizzavo Virtual Dj ma non trovo il modo di poter usare il micro live salvo registrare con un programma diverso e poi trasmetterlo con virtual dj o altri software.
E' solamente una questione di configurazione. 1) controlla che il jack del microfono sia nel giusto connettore 2) controlla la tua scheda audio per configurare il microfono 3) imposta il microfono e gli altri device nelle configurazioni del programma di streaming.